top of page
Car Dashboard

Valore Tagliando | Blog

Il Blog di Autostop

Qualità dell'aria respirata in auto!

  • Immagine del redattore: Daniele Carrozzino
    Daniele Carrozzino
  • 15 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Amici automobilisti è tempo riattivare il climatizzatore.


Uno degl'optional più richiesti ai nostri giorni durante il processo d'acquisto di un veicolo a quattro ruote.


E possiamo capirne il motivo.


Rapporto qualità prezzo è uno degli strumenti più utili da inserire nel parco elementi della vostra auto.


Esso può aiutarci in molteplici situazioni.

ree

Durante la stagione estiva, mentre ci stiamo ritirando da una fantastica mattinata in spiaggia, o dopo aver effettuato delle compere al mercatino locale del paese.


Nel tragitto del ritorno verso casa azioniamo il climatizzatore, tanto acclamato da i bambini in modo da creare un clima ottimale.


Ma siamo sicuri del suo funzionamento?


Conosciamo appieno le sue caratteristiche e rischi che corriamo non effettuando manutenzione a quest'elemento?


Sono alti e tanti, per prevenirli oggi ne discuteremo insieme!


Il climatizzatore in auto è ormai un accessorio irrinunciabile i cui benefici migliorano sia il comfort che la sicurezza di guida, a patto però di usarlo nel modo corretto ed evitare gli errori più comuni.


Nonostante sia uno degli optional più richiesti quando si acquista un’auto nuova, c’è ancora molta incertezza nel modo migliore di usarlo.


Tant’è che la sua utilità è legata erroneamente alla sola estate.

ree

Puzza di muffa, consumi di carburante eccessivi, torcicollo e problemi di visibilità in inverno sono le conseguenze più comuni di un uso errato del climatizzatore.


COME USARE IL CLIMATIZZATORE AUTO IN ESTATE


la sua funzione di assorbire l’umidità dall’aria è molto utile nelle giornate piovose e con i vetri appannati.


Quando l’auto è rimasta parcheggiata molte ore al sole, invece, l’abitacolo è molto più simile ad una sauna.


La soluzione è abbassare i finestrini con il clima acceso per qualche minuto.

ree

Per mantenere non troppo elevati i consumi di carburante è consigliabile regolare la giusta temperatura ( Più o meno non oltre i -6° C oltre la temperatura ambiente).


Un altro consiglio può essere il rivolgere l'aria verso il basso e non verso l'alto, in modo da evitare che l'aria fresca si riscaldi attraversando i condotti alti della plancia che sono molto più caldi.


DISAPPANNARE I VETRI


Chi l’avrebbe mai detto che il climatizzatore è utile in inverno quanto d’estate?


E invece facendo un attimo mente locale, ci accorgeremmo come lo utilizziamo anche d'inverno.


Pensiamo ai vetri appannati alla conclusione di una partita di calcio.

ree

Se non utilizzassimo il condizionatore con la sua funzione di deumidificatore, probabilmente dovremmo attendere un eternità nell'attesa che i vetri si disappannino!


In modo da effettuare partenze più veloci e sicure.


Inoltre nelle giornate piovose quando introduciamo acqua nell'abitacolo è consigliabile attivare il climatizzatore per asciugare la moquette ed evitare muffe in un immediato futuro.


Sostituzione del filtro abitacolo


Ma come facciamo in modo che queste funzioni siano perfettamente funzionanti? La risposta è semplice.


Bisogna effettuare la sostituzione del filtro abitacolo che solitamente avviene durante il periodo del tagliando annuale auto.

ree

Ovviamente quando si sta in strada per molto tempo e chilometri conviene chiedere consiglio all'autoriparatore specializzato, in modo da evitare spiacevoli convenienti.


Infatti prima di predisporsi per un trattamento di sanificazione è sempre molto importante effettuare questa sostituzione in modo da assicurarsi di respirare aria pulita!


Quindi ricordatevi di trattare al meglio il vostro climatizzatore, perchè da esso dipende la qualità dell'aria che respiriamo in auto.


Noi vi auguriamo una buona giornata e un buon week-end e vi ricordiamo di... restare informati con Autostop!

 
 
 

Commenti


bottom of page